Month

maggio 2018

“Invocazione all’Orsa maggiore” di Ingeborg Bachmann

“Invocazione all’Orsa Maggiore”, lirica che dà il titolo alla seconda e ultima raccolta di poesie della poetessa austriaca Ingeborg Bachmann, allora trentenne, ha dato vita a una serie di interpretazioni da parte di critici e studiosi.

“Inattuali” di Gilda Policastro con intervista esclusiva

In una intervista esclusiva Gilda Policastro parla della sua raccolta di poesie “Inattuali”

La poetica dell’antipoesia di Tadeusz Różewicz

Tadeusz Różewicz fu uno dei principali poeti polacchi del ‘900. Gli orrori dell’occupazione e della guerra segnarono profondamente la sua giovinezza così come la sua poesia: essenziale, scarna, dolente, ma sempre tesa al vero.

“Esilio in Corpus Domini” di Roberta Dapunt

La religiosità tradizionale, dalla quale la poetessa si è allontanata, rappresenta il punto di partenza per una profonda riflessione filosofica sull’essere.

“Quando il tempo si rasserena” di Boris Pasternak

In “Quando il tempo si rasserena” il poeta russo premio Nobel Boris Pasternak descrive un bosco come fosse una cattedrale in una perfetta fusione di natura arte e poesia,

© 2023 Il Vascello Fantasma

Theme by Anders NorenUp ↑

Il Vascello Fantasma utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire un servizio di qualità ai propri visitatori, accetta il loro utilizzo per usufruire di tutte le funzioni del sito. Ulteriori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi