Tag

ars poetica

L’arte poetica secondo Nichita Stănescu

“Ars poetica” e “poesia” appartengono alla produzione più matura di Nichita Stănescu, quella in cui la riflessione sul linguaggio divenne il tema centrale delle sue poesie.

Guglielmo Aprile, poeta metropolitano e metafisico “arrabbiato”

In una breve intervista esclusiva Guglielmo Aprile riflette sulle scelte e sui principi che hanno ispirato la sua ultima silloge, “I masticatori di stagnola”, uscita nel 2018

L’arte poetica secondo J. L. Borges

La poesia di Borges fu un modello di perfezione, un punto di sintesi tra forma e contenuto, tra riflessione filosofica e lirismo, che pochi altri poeti hanno saputo raggiungere nel secolo scorso.

L’arte poetica secondo Vicente Huidobro

In “Arte poetica”, del 1916, il poeta cileno Vicente Huidobro mette a fuoco i principi del “creazionismo”, movimento che in Spagna ispirò nel 1918 l’ultraismo e successivamente la generazione del ’27

L’altalena dell’australiano Chris Wallace-Crabbe: la poesia nelle città

L’altalena dell’australiano Chris Wallace-Crabbe rappresenta una sintesi della sua poesia: partendo da una scena quotidiana, di ambientazione urbana, si arriva a toccare un tema metafisico: il rapporto tra le scienze e il mondo dell’arte e della poesia.

cos’è la poesia? Risponde Vladimir Holan

Non tutti i silenzi sono uguali, secondo un poeta ceco, la poesia nasce nei silenzi delle parole non dette

Quando un poeta scrive a un poeta

Cosa fare quanto la poesia si con-fonde con la militanza?

Ars poetica?

È possibile definire oggi cos’è la poesia e perché la gente continua a scriverla?

© 2023 Il Vascello Fantasma

Theme by Anders NorenUp ↑

Il Vascello Fantasma utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire un servizio di qualità ai propri visitatori, accetta il loro utilizzo per usufruire di tutte le funzioni del sito. Ulteriori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi