Tag

poesia americana

Jurij Tarnavs’kyj poeta in bilico tra Ucraina e USA – INTERVISTA ESCLUSIVA

In una intervista esclusiva il poeta e narratore che fondò nel 1956 la”Newyorska hrupa”, raggruppamento di critici e poeti ucrainofoni emigrati negli Stati Uniti, racconta il suo rapporto con le due lingue con le quali ha scritto, scrive e e pubblica raccolte di poesia, romanzi e racconti.

Pascal D’Angelo, chi è costui?

(Poco) noto per la sua autobiografia “A son of Italy”, Pascal D’Angelo fu anche uno sfortunato poeta (morì a trentotto anni dimenticato e nella miseria più completa) che scrisse solo nell’inglese che aveva appreso quando, nel 1910, era sbarcato negli Stati Uniti.

“Poesia” di Mark Strand

La poesia di Strand ha la qualità straniata e surreale dei sogni ed è costellata di immagini di allucinata nitidezza che ricordano i quadri di Edward Hopper (artista che Strand ha studiato in particolare), ma anche, per altri versi, certi autori surrealisti latino-americani» (Andrea Sirotti)

“La caduta di Icaro” secondo William Carlos Williams e Tadeusz Różewicz

Il quadro di Peter Brueghel “La caduta di Icaro” ispirò molti poeti del XX secolo. Una singolare coincidenza vuole che tra loro vi siano due grandi poeti di due generazioni diverse: William Carlos Williams e Tadeusz Różewicz.

Cos’è la poesia? risponde Marianne Moore

Uno dei più celebri componimenti sull’argomento è “poesia”, della poetessa americana Marianne Moore, eccentrica e singolare figura che fu un punto di riferimento per la scena letteraria statunitense del ‘900.

Ferlinghetti, poeta del paesaggio “americano”

Ferlinghetti, editore e poeta di origini italiane e madrelingua francese, fu uno dei primi cantori del paesaggio “americano” del dopoguerra così come si è cristallizzato nel nostro immaginario.

© 2023 Il Vascello Fantasma

Theme by Anders NorenUp ↑

Il Vascello Fantasma utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire un servizio di qualità ai propri visitatori, accetta il loro utilizzo per usufruire di tutte le funzioni del sito. Ulteriori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi