Tag

poesia inglese

Moniza Alvi, poetessa anglo-pachistana e Mirò

Lo spunto ecfrastico (l’ecfrasi è il genere di poesia che descrive un oggetto artistico) rappresenta un interessante punto di partenza che introduce un sottile paradosso: dal momento che Joan Mirò è un pittore notoriamente astratto già l’intenzione di descrivere un suo quadro presume un atto contraddittorio e arbitrario

“La mano del poeta” di David Gascoyne

Tra i poeti della generazione del dopoguerra, fu amico di Dylan Thomas, che ai surrealisti (tramite Gascoyne che fu loro amico e patrocinatore in Inghilterra) si ispirò per la sua scrittura intensamente visionaria. In “La mano del poeta” la poesia assume i contorni di una presenza della quale il poeta non può liberarsi.

Edward Thomas, primo poeta inglese novecentesco.

Edward Thomas, morto in guerra a trentanove anni, aveva cominciato a scrivere poesia tre anni prima grazie a un amico, il poeta americano Robert Frost, con il quale condivideva la passione per le passeggiate nella natura.

© 2023 Il Vascello Fantasma

Theme by Anders NorenUp ↑

Il Vascello Fantasma utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire un servizio di qualità ai propri visitatori, accetta il loro utilizzo per usufruire di tutte le funzioni del sito. Ulteriori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi